VINO DEI CELTI
Degustazione di tre annate con accompagnamento di salumi e prodotti aziendali
venerdì
26 MAGGIO
ore 18:00

Presso
Agriturismo Pescarolo
Cascina Molino Miradolo
Partecipa alla degustazione guidata del Vino dei Celti e viaggia nel tempo assaporando un prodotto realizzato con le stesse tecniche di 23 secoli fa.

Scopri la storia dei Levi Liguri, popolazione celtica che abitava la Lomellina pre-romana e conobbe il vino grazie alle popolazioni etrusche di Mantova.
La tecnica di produzione del Vino dei Celti era l’Arbustum Gallicum, nella quale le viti crescevano su un “tutore vivo”, come acero, olmo o pioppo, che permetteva un particolare concentramento degli aromi nel grappolo.
Oggi, grazie a un esperimento di archeologia dei sapori, il Vino dei Celti è stato riprodotto con la coltivazione materiale, la vinificazione e anche gli oggetti legati al servizio e alla degustazione.
I vitigni utilizzati sono i Moradella e Vespolina, i più antichi del territorio, e sono stati piantati su un antico dosso lomellino, interamente ricostruito per riprodurre il paesaggio dell’epoca.
Il prodotto viene torchiato a legna e conservato in botti di legno, per poi essere travasato in speciali vasi in ceramica a trottola, riprodotti artigianalmente dai modelli originali custoditi nei musei archeologici lomellini. Non perdere l’occasione di gustare un vino unico nel suo genere, che ti porterà a viaggiare indietro nel tempo, immergendoti nella storia e nella cultura dei Celti di Lomellina.

prenotazioni entro e non oltre le ore 18:00 di mercoledì 24 maggio
PRENOTAZIONI CHIUSE