fbpx


Lomello
tra storia
e natura

DOMENICA 28 MAGGIO 2023

€ 10,00
(pranzo escluso)

€ 35 con pranzo in ristorante

Durata 7 ore e 30 minuti

6 ore e 30 minuti in caso di maltempo

Max. 40 persone

Ore 10:00
ritrovo in Piazza Castello
Visita Guidata al Castello Crivelli

Il Castello Crivelli è un'imponente fortezza che sorge su un rilievo del terreno nel centro del paese, con l'ingresso dalla piazza omonima. La sua storia risale forse al X secolo, ma ha subito numerosi rifacimenti, soprattutto nell'XI e nel XV secolo, quando le terre facevano parte della signoria viscontea. Oggi si compone di due edifici distinti, con torre, fossato e ponte levatoio risalenti al 1450. Il castello è di proprietà comunale ed è adibito a sede municipale, e i più recenti restauri ne hanno valorizzato il caratteristico motivo di mattoni a dente di sega che corre a guisa di nastro sulla sommità della scarpa basamentale delle fronti meridionale ed occidentale. Alcune sale interne presentano soffitti a lunette decorati con affreschi cinquecenteschi di pregevole fattura, probabilmente di scuola veneta.

11:15
Escursione lungo il torrente Agogna (5 km)
12:45
Pranzo in ristorante a Villa Biscossi

Trasferimento con mezzi propri

14:30
Visita ad un'azienda agricola del territorio specializzata nella produzione di riso
16:30
Visita guidata alla Basilica di Santa Maria Maggiore

Esempio di architettura romanica lombarda del XII secolo, la Basilica di Santa Maria Maggiore è composta da tre navate con volta a crociera, con archi diaframma attraverso la navata, pilastri e lesene fino al claristorio. Il complesso comprende anche un battistero di origine longobarda accanto alla basilica, con una struttura a croce tipica dei primi secoli d.C. e un fonte battesimale esagonale risalente al VII-VIII secolo. La Basilica e il battistero sono luoghi che hanno una grande importanza storica e culturale. Ad essi sono legati molte leggende e avvenimenti storici, come le nozze tra la regina dei Longobardi, Teodolinda, e il duca di Torino, Agilulfo, celebrate proprio a Lomello nell'autunno del 590.

IN CASO DI MALTEMPO:

ore 10:00 – Visita guidata al castello Crivelli  (ritrovo in piazza castello) | ore 11:15 – Visita ad un’azienda agricola del territorio | ore 12:45 – Pranzo a Villa Biscossi | ore 15:00 – Visita guidata alla Basilica di Santa Maria Maggiore

Menù

PRENOTA ORA

Contatta la Pro Loco di Lomello per prenotare la tua esperienza