
BENVENUTI
IN LOMELLINA
esci di casa, scopri un tesoro
Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 ti attendono tanti eventi a meno di un’ora da Milano.
GLI EVENTI PRINCIPALI

BREME
26 • 27 • 28 MAGGIO
VENERDÌ CENA DALLE ORE 19
SABATO CENA DALLE ORE 19
DOMENICA PRANZO DALLE ORE 12
Un momento di festa che celebra i piatti tipici del territorio, organizzato dall’Ecomuseo del Paesaggio Lomellino in collaborazione con le associazioni e le Pro Loco lomelline
dalle ore 20:00 alle 23:00 possibilità di visita serale all’Abbazia di San Pietro, al Chiostro dell’ Abbazia e alla Cripta

MILANO CENTRALE
MORTARA
28 MAGGIO
FONDAZIONE FS

SARTIRANA
27 MAGGIO
ORE 10:30 • ORE 17
Mastreclass sulle varietà di riso coltivate in Lomellina, nella splendida cornice della Pila di Sartirana

MORTARA
28 MAGGIO
ORE 10:30 • ORE 17
Masterclass sul Salame d’Oca e gli altri derivati d’oca a cura del Consorzio di Tutela del Salame d’Oca di Mortara presso il loggiato di Palazzo del Moro

LA LOMELLINA:
un territorio
da vivere
Tra prodotti tipici,
cultura
e natura
Chi vive nelle grandi città ha bisogno di staccare dalla routine, magari riscoprendo storie, sapori e tradizioni che appartengono alle sue origini.
Chi vive nelle aree rurali ha bisogno di far conoscere i punti di forza del proprio territorio, creare attrattività e occasioni di sviluppo.
BENVENUTI IN LOMELLINA è la risposta a entrambi i bisogni. Un wekeend pensato per consentire a chi abita a Milano di riappropriarsi del “giardino di casa”: visite guidate ai castelli e alle aree naturalistiche, cascine aperte, degustazioni di tipicità e altro ancora per raccontare l’identità e le possibilità di accoglienza della terra tra Po, Ticino e Sesia.


TOUR GUIDATI
Garzaie, i santuari degli Aironi
ITINERARIO 1
I tesori della Lomellina
ITINERARIO 2
Il fiume Po, il suo argine, la sua cultura
VISITE A BORGHI E CASTELLI

COZZO
27/05
ore 15:00
28/05
ore 11:00
e ore 15:00

Visita del Castello Gallarati Scotti e al suo percorso museale, brindisi conclusivo e visita all’azienda Agricola “la Cassinetta”

LOMELLO
28/05
ore 9:45

Una giornata di visita nel borgo medievale di Lomello, sulle tracce della regina longobarda Teodolinda. Escursione sulle rive del torrente Agogna. Possibilità di pranzo tipico € 25

SARTIRANA
28/05
ore 10:30
e ore 15:00

La magia di un antico magazzino del riso trasformato in location per eventi: La Pila di Sartirana
ALTRI EVENTI
ALLA SCOPERTA DEL VINO DEI CELTI
ROBBIO
26/05 ore 18:00


Degustazione guidata del Vino dei Celti, coltivato e prodotto con le stesse tecniche utilizzate oltre duemila anni fa: un esempio di archeologia dei sapori tutto da gustare
TOUR CON TRENINO TURISTICO
BREME
28/05 ore 10:30 e ore 15:00


Visita ai monumenti e alle aree naturalistiche: Breme, Garzaia Bosco Basso, Sartirana, Castello di Valle Lomellina (durata complessiva 2h e 30’)
CASCINE APERTE
Le cascine della Lomellina aprono le porte ai visitatori
Non lasciarti sfuggire l’opportunità di scoprire i luoghi in cui nasce un’eccellenza della gastronomia italiana: il riso! Lo staff delle attività agricole ti attende per spiegarti le tecniche di coltivazione e le caratteristiche dei prodotti, che potrai acquistare direttamente in azienda.
VUOI RAGGIUNGERE LA LOMELLINA IN MODO SOSTENIBILE?
Puoi farlo anche utilizzando il car sharing E-VAI!
scarica subito l’app E-VAI e iscriviti al servizio:


Desideri maggiori informazioni sull'evento
BENVENUTI IN LOMELLINA?
Utilizza questo form di contatto per inviare le tue richieste, ti risponderemo il prima possibile.