
BENVENUTI
IN LOMELLINA
esci di casa, scopri un tesoro
Venerdì 23, sabato 24 e domenica 25 maggio 2025 ti attendono tanti eventi a meno di un’ora da Milano.

RAGGIUNGICI IN TRENO DA MILANO!
DOMENICA 25 MAGGIO
PARTENZA DA MILANO CENTRALE ALLE ORE 9:25
Viaggia a bordo di un autentico treno a vapore da Milano Centrale a Lomello e lasciati trasportare dal fascino senza tempo della Lomellina.
CHE COSA FARE UNA VOLTA ARRIVATI?
Quest’anno Lomello celebra un evento straordinario: i mille anni della Basilica di Santa Maria Maggiore, capolavoro del Romanico lombardo.
Puoi prenotare su questo sito un percorso sul territorio, scegliendo tra sei itinerari guidati in pullman e un percorso guidato in bicicletta, per scoprire la cultura, la natura e i sapori della Lomellina tra borghi storici, paesaggi agricoli e tradizioni gastronomiche.
Oppure puoi portare gratuitamente con te la tua bicicletta, sistemandola nell’apposito bagagliaio attrezzato, e proseguire in sella per esplorare il territorio in libertà!
SCEGLI IL TUO TOUR GUIDATO!
prenotazioni entro e non oltre le ore 18:00 di mercoledì 21 maggio
VUOI VISITARE LOMELLINA IN MODO SOSTENIBILE?
Approfitta del nostro servizio gratuito di bike sharing!
Ecco dove e quando usufruire del servizio:
SABATO 25 MAGGIO
DOMENICA 26 MAGGIO
CASCINE APERTE
Le cascine della Lomellina aprono le porte ai visitatori
Non lasciarti sfuggire l’opportunità di scoprire i luoghi in cui nasce un’eccellenza della gastronomia italiana: il riso! Lo staff delle attività agricole ti attende per spiegarti le tecniche di coltivazione e le caratteristiche dei prodotti, che potrai acquistare direttamente in azienda.
GLI EVENTI

BREME
23 • 24 • 25 MAGGIO
11ª SAGRA DELLA LOMELLINA
Un momento di festa che celebra i piatti tipici del territorio, organizzato dall’Ecomuseo del Paesaggio Lomellino in collaborazione con le associazioni e le Pro Loco lomelline.
VENERDÌ CENA DALLE ORE 19
SABATO CENA DALLE ORE 19
DOMENICA PRANZO DALLE ORE 12
Possibilità di visita autoguidata all’Abbazia di San Pietro, al Chiostro dell’Abbazia e alla Cripta (venerdì 23 e sabato 24 maggio dalle 10:00 alle 22:00, domenica 25 maggio dalle 10:00 alle 18:00).
Passeggiate naturalistiche (Regione Ponte di Legno 4 km A/R – Da Regione Pelosa al fiume Po 7 Km A/R)

PALESTRO
23 • 24 • 25 • 27 MAGGIO
RIEVOCAZIONE DELLA BATTAGLIA DI PALESTRO
Venerdì 23, sabato 24, domenica 25 e martedì 27 maggio si celebra il il 166° anniversario della Battaglia di Palestro, fra i più importanti episodi della Seconda guerra d’indipendenza italiana.

MORTARA
23 • 24 MAGGIO
FESTA DELLA TORRE
DALLE ORE 17:00 ALLE 24
Ritorna la festa di una delle più attive contrade del Palio di Mortara: due giorni di musica, street food e divertimento in Piazza del Teatro a Mortara. Venerdì 23 maggio si chiude il progetto “Si può fare” con giochi da tavolo, concerto acustico e quiz musicale con i Waterdrop, seguito dal DJ set di DJ Ferro. Sabato 24 maggio protagonista la musica dal vivo con tre concerti, tra cui il tributo agli 883 con Fuori Tempo Max. In entrambe le serate bar, grill e punto ristoro. Ingresso gratuito.

ROBBIO
23 • 24 • 25 MAGGIO
ROBBIO BEER FEST
Torna a grande richiesta il Robbio Beer Fest, il festival dedicato agli amanti della birra artigianale, dello street food e della buona musica! Dopo il successo della prima edizione, la manifestazione si prepara a trasformare Piazza Dante in un punto di ritrovo vivace e gustoso per tre giorni di puro divertimento.
Orari:
- Venerdì 23 maggio: dalle 19:00 all’1:00
- Sabato 24 maggio: dalle 17:00 alle 2:00
- Domenica 25 maggio: dalle 17:00 alle 23:00

VIGEVANO
23 • 24 • 25 MAGGIO
CRITERIUM SULLE STRADE DI LEONARDO
Rievocazione storica ciclistica promossa dall’ASD Veloce Club Vigevano 1892, affiliata al CSI Pavia. Un vero museo in movimento tra giochi di una volta, bancarelle, mondine, spettacoli di fuoco, musica, balli e buon cibo.
Un evento unico tra storia e sport:
•Sfide epiche su pista con storici pistard
•Prove di regolarità ed eleganza sulle strade di Leonardo
•Animazione e giochi d’epoca nel cortile del castello e in Piazza Ducale
•Musica, balli e convivialità per tornare bambini e vivere un’avventura senza tempo
Un appuntamento per chi ama la bicicletta, la storia e il divertimento.

MORTARA
24 MAGGIO
UMBE RUN - GARA PODISTICA NON COMPETITIVA
PARTENZA DA PIAZZA TRIESTE ALLE ORE 10:00
Quarta edizione della gara podistica non competitiva in ricordo di Umberto Ortu. I partecipanti potranno scegliere tra due percorsi, da 10 Km e 5 Km. Costo d’iscrizione € 10,00 (iscrizioni a partire dalle ore 9:00 presso il punto di partenza): il ricavato sarà interamente devoluto alla Fondazione Dopo di Noi per Mortara e Lomellina.

VALEGGIO
25 MAGGIO
TRA RISO E CASTELLI GRAVEL
Una pedalata tra castelli e risaie nelle campagne della Lomellina, con partenza dalla splendida Cascina Tessera di Valeggio!
Tre percorsi, un’esperienza unica
- 100 km – Un viaggio tra i paesaggi più suggestivi della “piccola Loira italiana”.
- 70 km – Il mix perfetto di fatica e bellezza per scoprire la Lomellina.
- 40 km – Un tour alla portata di tutti, per assaporare l’essenza del territorio del riso.
La quota comprende
•Traccia in formato GPX
•Colazione
•Ristoro con prodotti artigianali (torte, formaggi, salame…)
•Pasta party completo con bevande
•Parcheggio bici custodito
•Lavaggio bici
•Pacco gara/gadget (in definizione)

PIEVE DEL CAIRO
25 MAGGIO
GRIGLIATA E VISITE ALLA TENUTA LAMERCURINA
Due antiche e affascinanti cascine confinanti, al centro di ettari di terreni agricoli a vocazione risicola e un raro bosco di antichi ontani neri, una preziosa e rara biodiversità. Gli ambienti naturali presenti nell’area sono di grande rilevanza scientifica e naturalistica e rappresentano un patrimonio di biodiversità molto importante, che merita di essere conservato e conosciuto. In Tenuta, la preziosa foresta di ontano nero che cresce in un terreno paludoso e i fontanili che alimentano i corsi d’acqua naturali ricchi di specie vegetali e animali. All’interno si trova di una delle “garzaie” più belle della Lomellina. All’esterno delle aree boschive e palustri si attraverseranno le risaie; ambienti coltivati che offrono un terreno di caccia degli aironi. Zone eventi e camere completano l’offerta.Tenuta lamercurina
12:30 – GRIGLIATA ALL’APERTO
scopri i menù e prenota
14:30 – VISITE GUIDATE con un sommelier del riso
percorsi nel RISO con visita a
CASA DI CACCIA, ONTANETO e GARZAIA

SARTIRANA
25 MAGGIO
VISITA GUIDATA ALLA PILA DI SARTIRANA
ORE 11:00
Un ex magazzino per lo stoccaggio e la lavorazione del riso, risalente al XVIII secolo e contiguo all’antico Castello, che oggi ospita eventi e mostre d’arte. In collaborazione la Fondazione KEN SCOTT ospita nei propri spazi una mostra permanente dedicata al grande stilista americano, comprensiva di disegni, tessuti, scenografie, abiti e accessori ispirati al cibo.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo email info@lapilaeventi.it oppure al numero 3293146467.
Ingresso € 7

CASTELLO D'AGOGNA
25 MAGGIO
APERTURA STRAORDINARIA DEL CASTELLO ISIMBARDI
DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 18:00
Visita al Castello, alle sue collezioni e al suo parco. Informazioni e prenotazioni al numero 370 1573226 oppure via email all’indirizzo info@fondazioneveracoghi.191.i

LOMELLO
24 • 25 • 26 MAGGIO
SAGRA DEGLI SCARPINOCC
DALLE 0RE 9:00 ALLE ORE 19:00
Una festa che celebra la tradizione gastronomica tramandata da alcune famiglie bergamasche che si trasferirono a Lomello. Appuntamento presso l’Oratorio San Luigi in Via Cavour nelle giornate del 24 maggio (sera), 25 maggio (mezzogiorno e sera) e 26 maggio (mezzogiorno e sera).
Desideri maggiori informazioni sull'evento
BENVENUTI IN LOMELLINA?
Utilizza questo form di contatto per inviare le tue richieste, ti risponderemo il prima possibile.