fbpx

Itinerario 2
I tesori
della Lomellina

DOMENICA 28 MAGGIO 2023

€ 25,00
(pranzo compreso)

Durata 6 ore

Max. 50 persone

ORE 10:32

Arrivo del treno storico "Lomellina Express" a Mortara

Ore 11:00
Partenza in pullman dalla Stazione ferroviaria di Mortara
Ore 11:15
Castello Isimbardi

Castello Isimbardi a Castello d’Agogna è un antico complesso medievale restaurato che oggi funge da luogo per eventi culturali, arte e solidarietà.

Dispone di 1.000 metri quadrati di spazio espositivo e di eleganti sale con un'atmosfera medievale, insieme ad un vasto parco di 10.000 metri quadrati con piante ad alto fusto, scuderie, padiglione e una struttura semiaperta ideale per eventi e aperitivi.

Nel parco si trova anche una micropila in legno del 1930 che illustra il processo di lavorazione del riso.

Ore 12:45
Pranzo in agriturismo

Possibilità di acquisto di prodotti tipici del territorio.

Ore 14:30
Romanico in Lomellina

A Robbio, lungo la Via Francigena, il cotto e i laterizi delle chiese romaniche come il Monastero di San Valeriano, fondato dalla famiglia Besate e dipendente dall'Abbazia di Cluny, sono il filo conduttore delle storie dei pellegrini antichi e moderni. La Chiesa di San Pietro, costruita nel XII secolo, presenta una facciata dei Maestri Comacini e affreschi cinquecenteschi di Tommaso di Mortara, mentre accanto sorgeva un rifugio per i pellegrini. La Chiesa di San Michele, con elementi romanici e gotici, vanta una facciata decorata con l'arte lombarda del Quattrocento e affreschi cinquecenteschi di scuola vercellese, tra cui la Madonna in trono di Bernardo Lanino.

Ore 16:15
Rosasco
Rosasco

Il Castello di Rosasco è una delle più antiche strutture castrensi della Lomellina. Nonostante sia stato devastato dai Francesi nel 1630 e distrutto dalla milizia sabaude nel 1643, oggi sono ancora visibili due torri molto ben conservate grazie a un'opera di restauro diligente: la Torre del Consegno e il Torrione ghibellino. Nell’antico perimetro del Castello si trova la Chiesa Parrocchiale, costruita nel 1496, che presenta numerose opere d'arte e è stata restaurata tra il 1986 e il 2005. Sempre sullo stesso sagrato si trova la Chiesa di San Giuseppe, costruita nel XVII secolo, che ha subito vari rimaneggiamenti ma conserva il suo fascino discreto.

Ore 17:00
Rientro a Mortara

ORE 18:05

Partenza del treno storico "Lomellina Express" per Milano Centrale

Menù adulti

  • Risotto agli asparagi
  • Chicche di patate e semola con funghi e pasta di salame
  • Arrosto con contorno
  • Acqua

    Bevande, vini e digestivi esclusi

Menù bambini

  • Pasta con il ragù (o al pomodoro, o in bianco)
  • Bistecca impanata con patatine
  • Acqua

SOLD OUT

Per info e disponibilità scrivere a:  incoming@camaleonteviaggi.it

Servizio fornito da

Lombardia Incoming by Camaleonte Viaggi